
Tutto Ponti – Gio Ponti Archi-Designer
Siamo lieti di invitarvi alla mostra: “Tutto Ponti – Gio Ponti Archi-Designer”; una retrospettiva dedicata al grande maestro milanese del design e dell’architettura.

Art for Education – Artisti contemporanei del Pakistan
Art for Education – Artisti contemporanei del Pakistan: una riflessione sul ruolo e l’importanza dell’educazione nell’arte e dell’arte nell’educazione.
Museo Diocesano Milano dal 17 ottobre – 25 novembre 2018


MILANO DESIGN WEEK 2017 marco pollice apre LightLab il laboratorio del futuro
MILANO DESIGN WEEK 2017 apre in anteprima il laboratorio del futuro, uno spazio dedicato alla collaborazione con architetti designer ed artisti nella condivisione di idee, per progettare insieme luoghi ideali e prodotti innovativi.nella foto: “quello che verrà” opera di massimo umberti

Intervista “sense of light”, i Pollice tra Pavia e Milano (1908-2016)
Link Articolo da Luce Web: intervista “sense of light”, i Pollice tra Pavia e Milano (1908-2016)

Mostra “sense of light – i pollice tra pavia e milano (1908-2016)”
mostra “sense of light-i pollice tra pavia e milano (1908-2016)” una storia – 100 anni di tecnologia e innovazione Mercoledì 27 aprile 2016 alle ore 12.00 al Museo della Tecnica Elettrica (MTE) dell’Università di Pavia in Via Ferrata 6, si inaugura la mostra Sense of light – i Pollice tra

marco pollice apre LuceLab
marco pollice apre LuceLab a milano spazio creativo e laboratorio di ricerca e sviluppo della luce a partire dall’essere umano uno spazio creato a partire dall’uomo tenendo conto della sua visione, delle sue emozioni, della sua salute.tra tradizione e innovazione, scienza e arte, creatività e design, risparmio energetico, progettazione di

terra migaki design – fuorisalone 2016 nell’ambito dell’evento sharing design
terra migaki design fuorisalone 2016 nell’ambito dell’evento sharing design In occasione del Fuorisalone 2016 nasce tra Italia e Giappone una nuova collaborazione.Il legame tra i due Paesi intende promuovere lo scambio culturale internazionale a partire da un materiale che le accomuna, la terra cruda, ed è finalizzato al suo impiego

marco pollice luce per l’arte sense of light
marco pollice luce per l’arte sense of light continua la collaborazione con l’artista massimo uberti protagonista il 22 marzo della personale After the Gold Rush massimo uberti lavora con la luce. Questo è l’elemento che accomuna tutte le sue più diverse esperienze fin dagli esordi nella Milano anni Ottanta con

la biblioteca di alessandria di alfredo pizzo greco alla biblioteca sormani
la biblioteca di alessandria di alfredo pizzo greco alla biblioteca sormani in occasione delle celebrazioni dei 60 anni nella sede di Palazzo Sormani, la Biblioteca Centrale propone ai lettori un’opera d’arte che rievoca un archetipo bimillenario, custode di uno dei più antichi tesori del sapere umano la Biblioteca di Alessandria